Armadio Frigo Server
Questo progetto è del del 2011.
L'esigenza nasce dal continuo utilizzo del router, dell'hub e del server nei periodi estivi, in ambiente non climatizzato da parte delle aziende 24h/24.
Le aziende grandi, ovviano a questo problema, dedicando una sala server climatizzata a temperatura costante a 18 gradi, ma le aziende piccole, che non hanno lo spazio per realizzare una sala server, lasciano tutto in un angolo e regolarmente resettano e riavviano il tutto, finché non deve arrivare il tecnico a sostituire qualcosa.
Un azienda con la quale ho collaborato, mi chiamava spesso in quei periodi e un giorno ho avuto un idea: realizzare un micro ambiente climatizzato.
La scelta per il prodotto di partenza è caduta su un frigo della Samsung per i vini, detto anche frigo cantinetta.
Questi frigo sono particolari, in quanto possono stabilizzarsi a temperature intorno ai 18 gradi, mentre un normale frigo domestico non supera i 4 o 5 gradi centigradi.
L'hardware a 4 o 5 gradi centigradi, genererebbe molta condensa, rischiando un corto circuito.
Per prima cosa, pratico un foro centrale nella parte posteriore, per far passare vari cavi:
Poi inizio a fissare sul fondo una ciabatta elettrica, per ridurre i cavi che devono uscire e inizio a fa passare i cavi di rete per entrare null'hub switch da 1 giga.
Fascetto i cavi ed effettuo i primi collegamenti per regolarne la lunghezza.
Sigillo il foro posteriore con della schiuma di poliuretano espansa.
Risultato finale funzionante e in uno spazio ordinato.
Temperatura impostata a 18 gradi centigradi.
Ispezionabile visivamente attraverso il vetro e basta aprire il vetro per effettuare un intervento diretto, fra l'altro è presente un chiave a serratura per impedirne l'apertura ai non addetti ai lavori.
Effetto gradevole notturno, con luce led interna accesa tramite pulsante di serie.
Dovrei brevettarlo !