DOMOTICA
12.08.2015 01:04


DOMOTICA con Broadlink RM PRO

Come di può notare dal logo mostrato sopra, questo prodotto è in grado di gestire segnali RF ( Radio Frequenza) e IR (infrarossi), inoltre al suo interno possiede un sensore di temperatura.
Al suo interno i sensori infrarossi sono 7 orientati a 360 gradi, inoltre uno è proiettato vero l'alto centrale, questo per coprire un vasto raggio di operatività.
Questo prodotto va posizionato con il suo alimentatore, in modo che possa raggiungere tutti i dispositivi, soprattutto quelli IR, senza troppi ostacoli.
E' possibile averne più di uno e si possono programmare e comandare tutti con un app nello smartphone. Il costo di questo prodotto è di circa 50 euro ed è corredato di alimentatore da 2 ampere circa.
Si collega solo via wi-fi e si configura tramite l'app del telefono, prima si installa l'app, poi l'app rintraccia in rete il Broadlink e lo configura. Ovviamente è necessario possedere un router configurato per dare indirizzi in DHTCP per permettere la configurazione immediata del tutto tramite smartphone.
Il prodotto permette di comandare prodotti in RF, teoricamente anche cancelli automatici e antifurti, grazie al sistema di autoapprendimento del segnali dal telecomando originale.
Io personalmente la parte RF l'ho usata per comandare le prese che si trovano a poche decine di euro, per comandare prese multiple o luci, in questo modo ho il controllo di tutti gli apparecchi e delle prese e delle luci.

L'app permette di programmare i pulsanti o usare layout di telecomandi preimpostati, io personalmente mi sono trovato meglio con i layout programmabili, così ho potuto replicare la struttura grafica dei telecomandi fisici.
E' possibile selezionare anche la grafica dei pulsanti volendo, tramite file .ico o .jpg, quindi è addirittura possibile fotografare i pulsanti dei telecomandi e caricarli sull'app.
Il sistema prevede anche la gestione da remoto, selezionando nell'app il paese, l'app passa attraverso un server, che è un grado di dirottare i comandi automaticamente verso il broadlink, senza che serva una porta aperta sul router.
Quindi è possibile gestire la casa anche da fuori, oppure attraverso il timer programmabile nell'app.
L'app prevede anche delle funzioni scenario o pulsanti con multi funzioni, per accendere in sequenza vari apparecchi o luci e allo stesso modo per spegnere o fare altro.
es: con un pulsante accendi la luce della sala, accendi il tv e lo posizioni nel canale desiderato.
Mostro sotto alcune schermate di configurazione personalizzata:













N.B.
Qualche problema si verifica con i climatizzatori, perchè molti telecomandi ogni volta che viene premuto un tasto, ritrasmettono comunque tutte le impostazioni già selezionate.
Per ovviare a questo ho fatto un telecomando per ogni tipologia di funzione.
Buon divertimento a tutti !